Carlo e Licia

Carlo e Licia

Archivio

Cerca nel blog

mercoledì 1 luglio 2020

San Galgano e il suo territorio.

Esattamente un anno fa fu riedito – da Edizioni Medicea Firenze – con veste grafica e fotografie completamente nuove, la monografia San Galgano e il suo territorio di Renzo Vatti e Vito Nicola Albergo.
Anche questa nuova edizione è corredata da una Introduzione scritta da Carlo L. Ragghianti, mentre la stessa come Presentazione apriva il volume intitolato La splendida storia dell'Eremo e dell'Abbazia di San Galgano, Cantini edizioni d'arte, Firenze (1985), illustrata a colori e in b/n con suggestive fotografie di Andrea Pistolesi.
In questa nuova edizione bilingue (Italiano-Inglese) Medicea edizioni 2019 le altrettanto belle fotografie (tutte a colori) sono di Marco Negrini.
Già l'anno scorso pensai di relazionare su questo elegante volumetto di 120 pagine, però la nostra programmazione avrebbe consentito la sua postazione in autunno, stagione meno adatta a stimolare verifiche puntuali sul territorio. Di conseguenza ho rimandato il progetto a quest'anno. Dato che il malefico virus Covid 19 ci ha segregati per mesi in casa senza sapere la plausibile data del poter uscire all'aperto e, soprattutto, di potersi spostare almeno in Toscana e quindi in Italia, riprendo la preparazione del post appena se n'è presentata l'opportunità.
E' accaduto, infatti, che da l'altro ieri 4 giugno la segregazione domestica è se non cessata, sospesa (con una clausola di ripristino se i connazionali si comporteranno da deficienti non rispettando tutte le norme prudenziali ancora in vigore). Con ciò il turismo culturale può essere esercitato nuovamente. Ne consegue che le località come San Galgano e territori limitrofi potranno riavere la consueta presenza di turisti e di acquirenti delle documentazioni illustranti le bellezze (in questo caso veramente eccezionali) del territorio visitato.
A questo punto si impone una dispiaciuta ma necessaria precisazione circa la ristampa del testo di Carlo L. Ragghianti. Per ormai antico scrupolo professionale, prima di procedere alla riproposta del testo, ho voluto riscontrare la stesura del 1985 con quella del 2019. Ho così verificato che sono stati apportati alcuni tagli al testo, diverse modifiche piuttosto ingiustificate degli a capo, alcuni refusi e qualche ipercorrezione erronea.
Evidentemente il virus “pinnesco” (alludo a un tale, che l'Alfredo Righi ebbe l'improntitudine di magnificare, con la sua non insolita superficialità, definendolo “principe dei redattori”, il quale imperversava in Vallecchi negli anni '60-'70 non potendosi trattenere dall'intervenire a capocchia su qualunque testo gli capitasse sottomano) esiste tuttora e ha voluto colpire questa innocua testimonianza evocativa di una antica realtà paesistica ed architettonica preservata e con caratteristiche tali da renderla particolarmente preziosa all'interno dell'immenso patrimonio artistico toscano ed italiano.
Tutto sommato, quindi, per acribia in questo post riproduco il testo del 1985, controllato dall'autore, lasciando la traduzione in inglese (apposita per l'edizione 2019), sperando che non contenga altre imperfezioni.
Riporto ed elenco soltanto gli errori veri e propri del testo 2019:

  • nella prima riga del testo è stata soppressa la parola “singolare” dopo “questo libro”;
  • si è scritto “Rinascimento” con una maiuscola in luogo di “rinascimento” tra virgolette nel testo. Ipercorrezione dovuta all'ignoranza del fatto che C.L.R. non considerava gli -ismi e questo -mento fatti storici appurati, ma convenzioni spesso fuorvianti;
  • vele di San Giorgio di Lucca” invece di “vele del”;
  • a pietre e mattoni” invece di “pietre alternate a mattoni”;
  • la composizione delle masse plastiche” anziché “le composizioni”;
  • nelle variazioni flessioni” invece di “variazioni e”;
  • della chiesa Abbazia di Fossanova” invece di “chiese abbaziali”;
  • lo studioso “ENLART” anziché “Enlart”;
  • nell'ultima riga del testo: “Guidotti.” invece di “Guidotti crociato di pace e di ascesi spirituale della sua terra”. A ciò segue anche la mancanza di ulteriori tre righe di testo;
  • sotto la fine del testo, dopo l'asterisco, C.L. Ragghianti viene definito “critico d'arte”. Veramente mio padre era uno storico dell'arte, e poi critico d'arte.
Tornando a San Galgano e alla valle del Merse, nella Presentazione a questo libro C.L.R. pur accennando alle varie volte che percorse questo territorio, reso così speciale dal santo Galgano Guidotti, non ricorda specificatamente la sua presenza nel 1960. Ciò avvenne in due distinti momenti dell'anno. Nel giugno R. accompagnato dall'allora caro scolaro e assistente Giacinto Nudi – che gli fece da automedonte – in un lungo percorso durato alcuni giorni visitò tutti i territori che qualche mese dopo furono oggeto delle riprese aeree per il critofilm Terre alte di Toscana.
Giacinto Nudi, era anche amico di noi familiari, specialmente mio che nei suoi confronti mi sentivo come un fratello minore. A lui, infatti, ricorrevo per qualche problema esistenziale dei vent'anni o pratico e una volta persino pecuniario (l'unico prestito della mia esistenza). Era proprio una bella squadra quella che spesso facevamo assieme al suo “gemello” e sodale Lele Monti, faro di cultura, di astratta humanitas, però inaffidabile a fronte della realtà della vita. Poi nel 1968 Giacinto fu folgorato da un virus rivoluzionario. Non solo si estraniò da C.L.R., e quindi anche dagli altri Ragghianti, ma lo tradì con un voltafaccia inspiegabile razionalmente, perché motivato da una sorta di palingenesi fideistica di una rivoluzione totale (ben al di là della abusata “uccisione” del padre da sacrificare alla propria realizzazione), per la quale anche un galantuomo come mio padre diveniva un nemico da abbattere. Amen.
Comunque Giacinto compos sui in quella escursione architettonica e paesistica tenne un diario visivo fotografando i monumenti e i paesaggi più rappresentativi che allora 1960 – se ne tenga conto – non tutti di facile accesso. Sua è la fotografia in b/n della Rotonda di Montesiepi qui sotto illustrata.


Altra divagazione opportuna. Il fatto di essere oltre otto miliardi di esseri umani evidentemente può rendere le concomitanze, le coincidenze più frequenti. Per esempio, qualche giorno fa, durante una verifica serale per campioni nei “social” informativi, mi imbatto nella notizia d'agenzia che il divulgatore e cultore artistico Philippe Daverio (che scopro avere dieci anni meno di me), in qualità di lombardo sopravvissuto al virus pandemico, invitava i concittadini tutti a darsi al turismo nazionale come alternativa agli stranieri assenti. Il fatto curioso è che tra le poche località citate come preminenti ha nominato anche San Galgano. Benissimo. Tengo a precisare, però, che questa postazione era già stata programmata per gli inizi del mese di luglio.
In conclusione mi auguro che questo nostro post contribuisca a suscitare oltre all'arricchimento culturale di una gita “mitica”, anche un frammento di ripresa economica legata al turismo, essenziale per la sopravvivenza dell'economia nazionale ed europea.

F.R. (6 giugno 2020)











Nessun commento:

Posta un commento